
Servizi
Coccolo i miei clienti a 360°
Cono sfondato, cono riparato
E tutto torna come nuovo
Se la membrana di sospensione si è sfaldata, se il cartone si è squarciato o se la cupola si è scollata non ti disperare. Il tuo cono è in buone mani e tornerà ad essere efficiente al 100%

Cambio corde generico
Dai una nuova voce al tuo strumento
Sicuramente una corda usurata è una corda che "non dice più il vero" sia in termini di suono, che in termini di accordatura. Anche il comfort durante l'esecuzione ne risente. Si perché le corde, soprattutto quelle in metallo (chitarre elettriche e acustiche) invecchiando tendono ad indurirsi rendendo più difficoltoso suonare lo strumento.
Ci sono vari fattori che determinano la vita di un set di corde: l'acidità del sudore, la cura che abbiamo nel pulirle, il tipo di corde, quanto suoniamo ecc..
In ogni caso per mantenere lo strumento sempre in forma e pronto, si consiglia di sostituire le corde massimo ogni due mesi.

Cambio corde su ponti Floyd Rose
Dai una nuova voce al tuo strumento
Sicuramente una corda usurata è una corda che "non dice più il vero" sia in termini di suono, che in termini di accordatura. Anche il comfort durante l'esecuzione ne risente. Si perché le corde, soprattutto quelle in metallo (chitarre elettriche e acustiche) invecchiando tendono ad indurirsi rendendo più difficoltoso suonare lo strumento.
Ci sono vari fattori che determinano la vita di un set di corde: l'acidità del sudore, la cura che abbiamo nel pulirle, il tipo di corde, quanto suoniamo ecc..
In ogni caso per mantenere lo strumento sempre in forma e pronto, si consiglia di sostituire le corde massimo ogni due mesi.

Pulizia completa manico
Guarda bene la tua tastiera alla luce..
La cura della tastiera del tuo strumento è importantissima. Al di la dell'aspetto estetico (una tastiera poco curata non è il massimo da vedere), c'è in gioco anche il fattore usura. I tasti metallici, se non curati, tendono ad ossidarsi fino ad arrugginire. Lo sporco poi si deposita anche sul legno della tastiera che, essendo poroso, ne assorbe gli acidi e le impurità che lo rendono secco e, nei casi peggiori, con un colore tendente al grigio..
Il trattamento comincia con una lucidatura approfondita dei tasti per poi passare ad un intervento di sgrossatura del legno, che elimina le impurità e apre i pori preparandoli per il passaggio successivo. A questo punto viene applicato dell'olio di lino cotto nella giusta quantità e fatto assorbire per tutto il tempo necessario. Non è raro che il manico abbia bisogno di una seconda mano..
Non aspettare che il tuo manico soffra, petalo in laboratorio per una bella rimessa a nuovo.

Setup completo
Il tuo strumento ti ringrazierà
Il setup fa parte della manutenzione del tuo strumento. Abbinato ad un bel cambio di corde, ristabilisce i giusti equilibri che il tuo strumento merita di avere. In più, uno strumento ben settato, permette un'esecuzione più fluida e accomodante. I miei setup sono sempre adattati al singolo musicista. Ognuno di noi ha esigenze diverse, ed è giusto assecondarle per sentirsi "a casa" ogni volta che le dita toccano il manico dello strumento. Sbalzi termici e di umidità, possono incidere molto sul setup. Portalo in laboratorio per una verifica, e vedremo insieme se e come procedere.

Riparazioni elettroniche
Non funziona? Non lo buttare.. può essere riparato
L'era che stiamo vivendo sicuramente spinge al consumismo, ma questo purtroppo porta inevitabilmente ad un accumulo spropositato di spazzatura tecnologica.
Quindi non buttare via il tuo televisore anche se pensi che non valga la pena ripararlo; portalo e faremo un controllo gratuito per valutare un'eventuale riparazione.
Le riparazioni vengono spesso effettuate con materiali di recupero e quindi i costi si abbassano considerevolmente. I componenti riciclati sono ovviamente controllati e vengono riutilizzati solamente se ritenuti idonei.
Provare per credere.

Riparazioni d'altri tempi
Tutta un'altra musica
Hai ritrovato in soffitta una vecchia radio? Oppure il tuo giradischi ha bisogno di una nuova cinghia?
Beh, qualsiasi sia il problema farò il possibile per risolverlo.
E se stai pensando che forse non vale la pena riparare un vecchio impianto lasciati dire una cosa: la qualità di un tempo purtroppo non si trova oggi.. quindi vale sempre la pena restaurare un antico cimelio. Pensaci.

Fai un controllo del tuo ampli
Il tuo suono è inconfondibile
Il tuo ampli, specialmente se valvolare, ogni tanto ha bisogno di un controllo per verificare che tutto funzioni alla perfezione.

